Che l’amore non è per tutti e si sa. Che amare qualcuno con tanta intensità senza perdersi non è facile. Annullarsi, dimenticare se stessi, farsi del male talvolta è comune a tanti, soprattutto a tante, di noi. Non è facile amare. Perchè anche quando ci è data la fortuna di vivere qualcosa di immenso e […]
Categoria: relazioni umane
Bambini col subwoofer
Sala d’aspetto del pediatra, in un qualsiasi giorno d’autunno: quando arrivi senza appuntamento è un po’ come quando vai a fare una raccomandata urgentissima alla posta il giorno di ritiro della pensione. Ti fai un bel nome del padre e speri nel miracolo, che ovviamente non arriva. Io e il piccoletto arriviamo in un orario […]
In medium stat virtus. Quasi sempre.
Ieri sera mi sono pesata e mi sono sentita come una ragazzina di sedici anni, contenta perché il peso era finalmente sceso. Sì beh, sono una donna, che vi aspettavate? Non esiste nessuna donna che è felice di essere grassa, quindi perché non rallegrarmi pubblicamente del fatto che l’aver finalmente cambiato stile di vita e […]
Contro la Noia, per non salvare le apparenze.
Qualche giorno fa mi è stato chiesto, appurato il fatto dell’esistenza del mio blog, quanti “followers” avessi. La mia risposa laconica “quanto basta” ha fatto desistere il soggetto a indagare ulteriormente. Probabilmente ha interpretato correttamente la realtà e cioè che c’è pochissima gente che sa dell’esistenza di questo posto. E no, contrariamente a quello che […]
La mia parte intollerante
Non so, ultimamente ho una vis polemica da far paura. Ma a livelli che la Mutti venerdì mi fa “prossima settimana non farti vedere se non per le emergenze, che ho da fare”. Per dire. Lo so, di essere una gran rompicoglioni, per carità. Ma è più forte di me, non ce la faccio a […]
Web Democracy
Cucino tantissimo in questo periodo, soprattutto pesce. é che cucinare, per me, è una specie di meditazione (mi sa che l’avevo già scritta tempo fa, questa cosa). Mi metto davanti al frigo, scelgo un po’ di ingredienti apparentemente a caso e comincio a creare così, ex novo. Ultimamente non apro più un libro per riprodurre […]
Il grado supremo dell’imbecillità
L’altro giorno mi son detta: lo facciamo un post sull’8 marzo? E giuro che qualcosa l’avrei voluta scrivere, su questa festa che per me tanto festa non è, ma piuttosto è una giornata a commemorazione di qualcosa, come la festa della Repubblica o il 25 Aprile. Ma va bene, che ogni donna la festeggi come […]
The -bruttiful- people
Continuo a camminare, ipod a manetta e occhiali scuri, nike ai piedi e un sacco di energie. Il che da un lato è positivo: l’umore ne risente, il fisico pure e tutti stanno meglio, se una donna anziché essere perennemente incazzata è uno scoppiettio di endorfine post attività fisica. E su questo non ci piove, […]
Il senso dell’umorismo fa bene alle mamme (ma loro bene e spesso se ne fregano…)
Ieri dalla mia amica libraia (ogni scrittore o pseudo tale dovrebbe avere un amico libraio, così come ogni chef ha un amico barista) ho preso questo e sono circa ventiquattro ore che a tratti smetto di fare quello che stavo facendo e comincio a ridacchiare tra me e me. “Manicomio Giardinetti” è spassoso anche se non […]
less is more
Sono una che si è sempre preoccupata molto dell’impressione che avrebbe fatto alle altre persone. Una che si è sempre caricata di mille aspettative alla vigilia di qualsiasi evento, sia che fosse la festa dei diciotto anni, o la discussione della tesi di laurea, oppure la ceretta dall’estetista. Apparentemente non si direbbe, ma frequentandomi un […]