Leggendo il blog di Mirtilla (blog che vi consiglio a prescindere, perché la ragazza scrive proprio bene) mi è entrato in testa un tarlo di quelli belli grossi e tignosi, che lasciano poco spazio al diniego: vanno assecondati, e basta. Vorrei dedicare una sezione del blog alla cucina light, dove per light si intende cibo vero, cucinato […]
Mese: ottobre 2012
Outing
Sono grassa. E non lo scrivo così, tanto per sentirmi replicare “mannò, non è vero, sei tu che ti vedi grassa, sei normalissima”. Lo dico perché è vero, è un dato di fatto. Peso parecchio di più di quel che dovrei e la ragione non è né il post partum, né gli ormoni sballati o la […]
Keeping Up Appereances
Avete presente quei tipi che non si incavolano mai? Quelli che anche quando sono in fila alla posta hanno un’espressione rilassata e che se provi ad attaccarci un po’ bottone cercando solidarietà al massimo se ne escono con un “mah, cosa vuoi, tanto anche se ti arrabbi non è che la fila si sveltisce”? Quelli […]
Il senso dell’umorismo fa bene alle mamme (ma loro bene e spesso se ne fregano…)
Ieri dalla mia amica libraia (ogni scrittore o pseudo tale dovrebbe avere un amico libraio, così come ogni chef ha un amico barista) ho preso questo e sono circa ventiquattro ore che a tratti smetto di fare quello che stavo facendo e comincio a ridacchiare tra me e me. “Manicomio Giardinetti” è spassoso anche se non […]
Keep Calm and Go to School
Volevo scrivere tutto un altro post. Volevo scrivere qualcosa per il compleanno di Titu, o anche qualche frase bella riguardo al fatto che i nostri amici olandesi sono di nuovo qui e ci aspetta un weekend di quelli carichi a molla. E invece no. Perché io, quando leggo sulle prime pagine dei quotidiani striscioni come […]
primi amori
Mio figlio si è innamorato. A due anni (tutto suo babbo…). Già vi immagino, voi lettori, a fantasticare di un piccolo bambino buffo e tenero che si invaghisce della coetanea con i boccoli e la gonna a balze rosa a pois. Che bell’immagine, da cariarsi i denti tutta la vita. E invece no. No, lui […]
#italia
è un paese strano, l’Italia. è un paese che piange per la crisi, ma che si vanta delle code infinite di gente in fila per l’iPhone 5. è un paese che si indigna per gli illeciti dei partiti e delle regioni, ma che continua ad andare allo stadio ogni domenica, nonostante chi dovrebbe scendere in […]